+39 366 240 3867

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 366 240 3867

Chi siamo

ARTES

Chi siamo

Artes Restauro e Servizi per l’Arte è una società che opera nel settore della conservazione e la valorizzazione del patrimonio artistico culturale.

ARTES si propone di:
contribuire alla tutela e alla salvaguardia del Patrimonio Culturale, nonché alla sua valorizzazione e trasmissione alle generazioni future, attraverso interventi diretti e indiretti di conservazione, nel rispetto della normativa vigente, dei principi teorici del restauro e delle norme sull’etica professionale, utilizzando tecnologie e metodi sia tradizionali che innovativi e lavorando nel rispetto dell’ambiente e delle persone, con particolare riguardo ai materiali ecosostenibili e non nocivi per la salute degli operatori.

Partecipare alla divulgazione della conoscenza del Patrimonio Culturale e della cultura in genere, in particolar modo a livello locale, anche attraverso lo sviluppo di momenti formativi e percorsi per il turismo nazionale e internazionale.

Diffondere la conoscenza riguardo la disciplina della conservazione attraverso attività divulgative di varia natura.

Artes è nata grazie all’impegno di un gruppo di professioniste laureate con conoscenze specifiche integrate e con esperienza decennale nel settore.

Operiamo su tutto il territorio, principalmente a Napoli, Roma e Milano

Teresa Peluso

Laureata nel 2008 in restauro di beni culturali. Ha collaborato con diverse imprese di restauro, occupandosi in particolare di superfici decorate dell'architettura, materiali lapidei, musivi e derivati, dipinti su tela e su tavola. Ha eseguito restauri presso la Cappella Sistina di Santa Maria Maggiore di Roma, i giardini Vaticani, il sito archeologico nel Palazzo Valentini, la villa romana di Positano, il Museo Archeologico di Napoli. Negli ultimi anni si è occupata anche di progettazione e direzione lavori degli interventi di restauro della domus di Trebio Valente nel Parco Archeologico di Pompei e della Cappella Palatina di Palazzo Reale di Napoli.
Possiede inoltre l’abilitazione alla professione di guida turistica, conseguita presso la regione Campania.

Serena Metozzi

Laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli con specializzazione in restauro lapideo, manufatti ceramici e in metallo . Ha eseguito interventi di conservazione e restauro di reperti archeologici provenienti da Pompei, e Avellino. Dal 2016 si occupa della gestione del laboratorio di ceramica Terracotta, in quanto in possesso del titolo di ‘Maestro d’Arte’, conseguito presso l’Istituto d’Arte Filippo Palizzi nel 2001. Organizza inoltre corsi didattici per adulti e per bambini e realizza manufatti artistici e artigianali.

Proceed Booking