+39 366 240 3867

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 366 240 3867

Category

Napoli

Napoli è un museo a cielo aperto, possiede un patrimonio ricco di arte, musica, letteratura e teatro. La città delle contraddizioni, che si mostra agli occhi di chi sa leggere la sua antica storia attraverso il tessuto urbano, tra le mura, le strade, le chiese, statue e non di meno, i colori e gli odori dei caratteristici vicoli sospesi nel tempo.

In questi giorni in cui impazza la moda di pane fatto in casa, vogliamo anche noi dare il nostro contributo con una piccola dose di cultura locale. Nelle numerose botteghe di Napoli e dintorni nel chiedere il pane spesso si usano questi termini: palatone e palatella! Ma sapete perché? Nel XVII secolo Napoli era uno...
Read More
Il Carnevale a Napoli inizia con “i cippi” di Sant’Antonio, in passato sui falò si mostrava la maschera di Carnevale con la pipa in bocca che bruciava tra il delirio e il baccano degli scugnizzzi. Il simbolo del Carnevale per gli “scugnizzi” è la  “A Vecchia ‘O Carnevale” pupazzo fatto in casa che rappresenta una...
Read More
La guida abilitata vi condurrà alla scoperta dei numerosi palazzi che si affacciano sui decumani, vicoli e piazze del centro storico.Gli imponenti portali di marmo, stemmi, dipinti e sculture sono la testimonianza dei personaggi che nei secoli hanno lasciato la loro traccia e ancora ci raccontano le vicende accadute tra le pareti delle loro dimore.Tappe...
Read More
La città di Napoli possiede un patrimonio ricco di arte, archeologia, storia, tradizioni e molto altro. Di seguito suggeriamo alcuni dei siti più importanti da vedere in 3 giorni: 1 GIORNO | Il centro storico con i suoi decumani tra cui “spaccanapoli”, le principali piazze come San Domenico, piazza del Gesù Nuovo e la chiesa...
Read More
La Chiesa fu costruita nel settecento dall’architetto Angelo Carasale inglobando i ruderi dell’antico teatro San Bartolomeo. Questo era il teatro il più importante d’Europa nel seicento. Costruito nel 1621 ad opera dei Governatori dell’ Ospedale degli Incurabili contava ben 34 palchetti e 320 posti in platea.  Sul Palco furono eseguiti i massimi capolavori italiani e...
Read More
Il castello sorge sull’antico isolotto di Megaride costituito da due scogli uniti da un arcone. Nel VII sec. a.C. sbarcarono i Cumani che fondarono la città di Partenope sul retrostante Monte Echia. Lucio Lucullo, vincitore del re Mitridate, acerrimo nemico di Roma, nel I sec. a. C. fece costruire la sua sontuosa villa che si...
Read More
PALAZZ0 PIGNATELLI MONTELEONE La Duchessa Colonna costruí la sua dimora dove si apriva un giardino chiamato Paradiso prima che la murazione angioina racchiudesse questo sito in città.In seguito fu ingrandita dal duca Niccolò Pignatelli sotto la direzione del Sanfelice. Il palazzo assunse un carattere di mondanità e non mancò la presenza di Casanova.In seguito fu...
Read More
Il secolo d’oro del presepe napoletano è il Settecento. Sotto il dominio del re Carlo III di Borbone nacque il “figurinaio”, il creatore di statuette.Lo stesso re Carlo ” a certe sfaccendate ore del giorno” si divertiva a situare i “pastori” mentre la sua consorte diventava sarta “quasi tutto l’anno” per cucire gli abiti.Nel 1752...
Read More
Domenica 22 dicembre ore 9.30 Il tour inizia a piazza Bellini dove sono visibili i resti delle mura della città greco romana. Andremo alla scoperta del decumano maggiore “Via dei Tribunali” tra chiese e palazzi storici fino a piazza San Gaetano. All’interno del complesso di San Lorenzo Maggiore visiteremo gli scavi della “Neapolis Sotterrata”. Scenderemo...
Read More
Domenica 7 dicembre ore 9 30. Durata tour : 3 ore. Artes vi porta alla scoperta di Napoli. Sacro e profano vivranno insieme in un percorso che, partendo dal Duomo, vi porterà attraverso la coloratissima via dei Presepi di San Gregorio Armeno, la chiesa di Santa Chiara con le tombe dei re angioini, fino a...
Read More
1 4 5 6 7

Proceed Booking