+39 366 240 3867

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 366 240 3867

Category

Napoli

Napoli è un museo a cielo aperto, possiede un patrimonio ricco di arte, musica, letteratura e teatro. La città delle contraddizioni, che si mostra agli occhi di chi sa leggere la sua antica storia attraverso il tessuto urbano, tra le mura, le strade, le chiese, statue e non di meno, i colori e gli odori dei caratteristici vicoli sospesi nel tempo.

Il principe di Sansevero, noto per essere stato il committente del Cristo Velato, opera in marmo realizzata da Giuseppe Sammartino, fu anche un grande inventore. Dedicò parte dei suoi studi alla pirotecnica. Nella Lettera Apologetica dichiarò di voler realizzare un trattato in cui svelare tutto quello che c’era “d’ignoto o di nascosto” in quell’arte, ma...
Read More
Federico II fu il più grande principe del mondo e anche colui  che stupì e cambiò il mondo. Così riportò la notizia della morte di Federico II il cronista inglese Matteo Paris ( 1195- 1259). Che fosse destinato a stare al centro dell’attenzione si capì fin dalla nascita, la madre Costanza d’Altavilla lo diede alla...
Read More
Museo di Capodimonte Il museo di Capodimonte è uno dei più importanti al mondo. Costruito per volontà di Carlo III di Borbone, nasce come riserva di caccia, è stato residenza reale anche di altri sovrani tra cui Gioacchino Murat e i Savoia dopo l’Unità d’Italia. Le sue sale sono caratterizzate da ambienti sfarzosi, sono esposte...
Read More
La storia della Santa Lucia morì martire a Siracusa intorno al 304 d.C. durante le persecuzioni di Diocleziano. Gli Atti del suo martirio presentano le vicende di una giovane nobile siciliana che si era consacrata a Cristo e aveva deciso di donare i suoi beni ai poveri per rinunciare al matrimonio. Fu denunciata dal promesso...
Read More
La storia delle origini di Napoli risale al V secolo a.C., quando giunsero nel golfo un gruppo di coloni provenienti da Cuma. Fu fondato il primo nucleo abitativo della città chiamato Parthenope (da partenu-opxis volto di fanciulla, vergine), dal sepolcro della giovane sirena ubicato, secondo i testi antichi di Strabone e Plinio il Vecchio, sull’isola...
Read More
Itinerario greco-romano Sulle origini della città di Napoli abbiamo notizie di scrittori illustri antichi e moderni, spesso immerse nella leggenda. Già in epoca preistorica troviamo la presenza di abitanti in Campania. A Napoli, in particolar modo nella contrada del Chiatamone, vivevano gli aborigeni, conquistati poi dai Greci, i quali fondarono un centro abitato nel VII...
Read More
Inquadramento storico Con il trattato di Lione (1504) il Regno di Napoli passò sotto il dominio del Regno di Spagna perdendo l’autonomia di cui aveva goduto durante il dominio angioino e aragonese. La gestione era esercitata direttamente da Madrid attraverso il Supremo Consiglio d’Italia, per lo più ignaro della reale situazione dei territori amministrati. Durante...
Read More
Il Real bosco di Capodimonte è il parco storico più grande della città di Napoli, è un Bene Culturale protetto dall’Unesco. Il complesso architettonico-botanico-museale di Capodimonte è uno dei piú importanti del mondo. La storia di Capodimonte con la Reggia e il Bosco inizia quasi contemporaneamente all’ ascesa al trono di Carlo di Borbone il...
Read More
La Preistoria è quell’arco di tempo che inizia con la comparsa dell’uomo sulla terra fino all’invenzione della scrittura.  Viene di norma suddivisa in tre periodi ( o meglio fasi): Paleolitico o (tra 2.500.000 e 10.000) Mesolitico (10.000  8.000) e Neolitico (8.000 e 3.000 a.C).  Segue l’età dei metalli divisa in: età del rame (dal 3000...
Read More
1 2 3 4 5 6 7

Proceed Booking