Un’ asta benefica a favore dell’Ospedale Cotugno di Napoli. Fino alle ore 20 del 16 aprile sarà possibile partecipare e il vincitore effettuerà il pagamento all’ospedale Cotugno. Lucio Salzano.Omaggio a Matisse la danza.Cm54 × 47 pastelli ad olio su cartone 2019 con cornice in legno.Base Asta 450 euro https://www.facebook.com/Artisti-per-napoli-105806794413263/Read More
La terracotta è un materiale ceramico ottenuto da argille comuni ricche di ossidi di ferro che in cottura producono la caratteristica colorazione giallo-rossiccia. La cottura avviene a temperature basse (tra 800 e 950°). È un materiale altamente poroso, ha un’ elevata resistenza alla compressione e stabilità all’ invecchiamento. L’argilla che normalmente viene impiegata è locale...Read More
Un luogo ancora troppo poco conosciuto, ricco di testimonianze religiose, architettoniche e artistiche importanti, è il Complesso Museale della Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli, un luogo nascosto tra i vicoli del rione Pignasecca che oggi, a ridosso della Pasqua, ci ritorna in mente grazie al suo legame storico con l’antico rituale della lavanda dei piedi,...Read More
Le nostre produzioni Tazze in terracotta smaltata realizzate a mano con tecnica del colombino Tazzine realizzate in terracotta smaltata realizzate a mano con la tecnica del colombino Artes si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in ceramica. La terracotta è la classe di ceramica utilizzata da sempre...Read More
Durante le campagne di scavo condotte tra il 1981 e il 1990 nei siti archeologici si Castelbaronia e Carife, in provincia di Avellino sono stati recuperati numerosi reperti appartenenti ai corredi funerari sannitici e romani. Nel 2018 in occasione dell allestimento del Museo Archeologico della civiltà preromana della Baronia di Carife, si è effettuato un...Read More
Dal nome delle conchiglie di un mollusco usata nel “paese del Gran Cane” come moneta e per fare le scodelle (Marco Polo nel Milione). In Cina non esiste un nome specifico. La prima menzione di porcellana in Europa oltre alla notizia di Marco Polo la troviamo nel testamento di Maria regina di Napoli nel 1323...Read More
Oggi si festeggia il Dantedì. Il 25 marzo del 1300 Dante si perse nella selva oscura… Buona lettura Il Lago d’Averno si trova nei Campi Flegrei, ampia zona del golfo che si estende da Pozzuoli a Cuma. Nell’ antichità invece comprendeva anche l’area che si estende dalla collina di Posillipo a Cuma. Furono i greci...Read More
Publio Virgilio Marone scrisse i quattro libri delle Georgiche e nel quarto libro, volle elogiare l’Italia. In particolar modo il poeta scelse la città di Napoli come fonte d’ispirazione continua e dove frequentò la scuola epicurea del filosofo Sirone. Morì in Puglia poco più che cinquantenne e per volontà testamentaria fu sepolto nel luogo dove...Read More
In questi giorni in cui impazza la moda di pane fatto in casa, vogliamo anche noi dare il nostro contributo con una piccola dose di cultura locale. Nelle numerose botteghe di Napoli e dintorni nel chiedere il pane spesso si usano questi termini: palatone e palatella! Ma sapete perché? Nel XVII secolo Napoli era uno...Read More
La felicitá è uno dei diritti dell’uomo e scopo fondamentale dell’umanità. Lo ha stabilito l ‘Assemblea Generale dell’Onu nel 2012 istituendo la Giornata internazionale della felicità. “L’Assemblea generale […] consapevole che la ricerca della felicità è uno scopo fondamentale dell’umanità, […] riconoscendo inoltre di un approccio più inclusivo, equo ed equilibrato alla crescita economica che...Read More
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.