+39 366 240 3867

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 366 240 3867

By

admin
Le nostre restauratrici stanno lavorando al restauro di alcuni frammenti di dipinti murali provenienti dallo scavo della villa marittima romana di Positano. La villa è stata sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., la stessa che distrusse Pompei. Per saperne di più, segui la nostra pagina facebook e instagram bsh bsh
Read More
Diagnosi, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale Artes partecipa al Convegno AIES (Associazione Italiana Esperti Scientifici) 9-10 dicembre 2021 Valorizzazione e restauro dei reperti archeologici dal Museo MAR di Positano | A.Hansen, S.Metozzi, T.Peluso, S. Pacifico, G. Galasso. Il programma è online. È possibile seguire il convegno online come uditori sulla pagina Facebook di AIES Beni...
Read More
Una visita di studio della société  VERMOREL  ai cantieri didattici dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa 11-12 novembre 20 11 novembre aula S (sede centrale), ore 14.00 saluti Paola Villani, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche Pasquale Rossi, Presidente del corso di laurea di Restauro (LMR/02, abilitante alla professione) confronti I lavori di restauro del...
Read More
La strada che “spacca in due” la città Iniziamo il nostro tour dall’alto, precisamente dal Belvedere di San Martino, dove è possibile ammirare la città dall’alto. Tra le cupole, i colori delle case, le piazze e i vicoli, si vede in maniera chiara un’arteria che divide in due la città Dalla collina del Vomero al...
Read More
Convegno “Nuovi scavi e restauri in un paesaggio verticale: MAR di Positano” Venerdì 3 settembre alle ore 12.00 Artes presenterà con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino e con il Comune di Positano il convegno” Nuovi scavi e restauri in un paesaggio verticale: MAR di Positano per promuovere il patrimonio...
Read More
Rione Terra Il Rione Terra si arricchisce di un nuovo percorso archeologico, accompagnati da una guida turistica, il tour ha una durata di circa un’ora e trenta. Si attraversa una fetta di storia che parte dal II sec.a.C al 1970, fino ai giorni nostri dove gli interventi di restauro hanno riqualificato gli edifici moderni e valorizzato il...
Read More
Il Mann ospita una delle mostre più interessanti e complete sui Gladiatori. I reperti esposti sono circa 160, l’esposizione ripercorre la nascita dei giochi, lotte realizzate davanti alle tombe per onorare i defunti fino ai combattimenti negli anfiteatri con fini politici. All’ingresso del Museo si incontra un altorilievo in marmo proveniente dalla necropoli marittima di...
Read More
Il pavimento maiolicato della Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Il pavimento è stato realizzato nel XVIII secolo da una prestigiosa bottega locale di artigiani-artisti (Fabbrica di Giuseppe Massa, 1764). Le riggiole sono dipinte a colori vivaci con motivi floreali e zoomorfi,ricoprono una superficie pari a 600 mq ca. All’ingresso e lungo le navate...
Read More
Le restauratrici di Artes hanno partecipato alla postproduzione e all’assemblaggio del modello della Villa Postumana dell’architetto Mario Coppola. Il lavoro è presente al Padiglione Italia – Resilient Communities curato da Alessandro Melis. https://www.facebook.com/photo?fbid=10225289475812953&set=pcb.10225289608816278
Read More
1 2 3 4 5 14

Proceed Booking