+39 366 240 3867

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 366 240 3867

By

admin
Sabato 16 Febbraio, ore 10.45 Il complesso Museale dei Pellegrini Appuntamento all’ingresso delle Chiesa della S. Trinità dei Pellegrini a 10.30 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA- Contributo di partecipazione 15€ a persona, compreso il contributo per piccole opere di restauro del patrimonio artistico del complesso. La visita guidate sarà curata de Archeologia a Napoli servizi per l’ archeologia...
Read More
Artes è lieta di aver partecipato al restauro dei 352 reperti archeologici esposti nel Museo di Carife che sarà inaugurato il prossmo 11 gennaio alle ore 16. Carife secondo molti studi condotti sinora rappresenta la capitale irpina dell’archeologia. Qui infatti la mole di testimonianze rinvenute riguarda l’epoca romana: necropoli e tombe con ricchi corredi funerari,...
Read More
Sabato 2 Febbraio, ore 10.45 Il complesso Museale dei Pellegrini Appuntamento all’ingresso delle Chiesa della S. Trinità dei Pellegrini a 10.30 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA- Contributo di partecipazione 15€ a persona, compreso il contributo per piccole opere di restauro del patrimonio artistico del complesso. La visita guidate sarà curata de Archeologia a Napoli servizi per l’ archeologia...
Read More
12 GENNAIO 2018 10 30 – 13 00 Visita guidata con una guida ufficiale agli scavi di Ercolano e mostra “SplendORI. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano”, dove sono esposti monili d’oro, oggetti di uso quotidiano e arredi domestici. Una collezione di circa 200 reperti ritrovati durante gli scavi per la prima volta esposti al...
Read More
13 GENNAIO 2018 10 30 – 12 30 piazzetta pietrasanta Visita guidata alla mostra Sacra Neapolis, culti, miti e leggende nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Napoli. Dalla leggenda del Diavolo-maiale alla scoperta del sottosuolo napoletano, dove è ospitata la mostra con reperti provenienti dai depositi del Mann e per la prima volta esposti...
Read More
Sabato 15 dicembre 2018 Appuntamento all’ingresso delle Chiesa della S. Trinità dei Pellegrini alle 10.30 e 13.00 Via Portamedina, 80134 Napoli NA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Contributo libero devoluto al finanziamento di opere di restauro e manutenzione del Complesso Museale (massimo 30 persone per turno) le visite guidate saranno curate de Archeologia a Napol servizi per...
Read More
Visita guidata con Artes agli scavi di Ercolano. Durante il percorso avrete accesso al cantiere di restauro condotto dai restauratori dell Iscr di Roma. “Il Parco Archeologico di Ercolano – dichiara il Direttore Sirano – si conferma un laboratorio aperto, interdisciplinare, internazionale, attrattivo per le eccellenze mondiali nella formazione delle alte competenze nel settore del...
Read More
Artes restauro e servizi per l’arte con CMC consozio, parteciperà alle giornate europee del patrimonio. Il giorno 22 settembre le restauratrici saranno ospiti del Museo di Bisaccia, illustreranno e informeranno i visitatori sulle varie fasi di restauro di alcuni reperti archeologici con esperienze pratiche fornite in tempo reale. Data Inizio: 22 settembre 2018 Data Fine:...
Read More
Artes organizza una visita guidata di 2 ore presso gli scavi di Pompei il giorno 29 settembre. Una guida abilitata della regione Campania vi condurrà alla scoperta di uno dei luoghi più visitati al mondo. Una percorso selezionato ad hoc per apprezzare e conoscere al meglio la città dove il tempo si è fermato al...
Read More
Visitare Pompei di notte è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Una guida abilitata vi condurrà tra le strade, botteghe, case e templi attraverso un percorso unico, emozionante fatto di luci e suoni che rievocheranno danze, riti e voci di vita quotidiana in uno dei luoghi più monumentali di Pompei: il foro. La...
Read More
1 11 12 13 14

Proceed Booking