Napoli è una città vibrante e cosmopolita con un’atmosfera unica. È un luogo in cui il passato e il presente coesistono in modo armonioso. Scopri i tour inediti e quelli più richiesti.
Ecco i migliori itinerari a piedi in città a Napoli
VISITE GUIDATE AL CENTRO STORICO
Se si visita per la prima volta la città, consigliamo ai visitatori, turisti e curiosi di scoprire la storia di Partenope attraverso i suoi decumani tra cui “spaccanapoli”, il Duomo e il culto di San Gennaro con la maestosa cappella dedicata al Santo Protettore, la via delle antiche e prestigiose botteghe dei presepi, piazza San Gaetano (antica agorà) la Cappella Sansevero e il Cristo Velato.
Le nostre migliori guide locali e certificate, laureate in storia dell’arte e beni culturali, attraverso tour privati o di gruppo vi condurranno tra i vicoli, le piazze monumentali e i palazzi storici del centro antico patrimonio dell’Unesco.

VISITE GUIDATE AI QUARTIERI SPAGNOLI
Da Via Toledo alla metro dell’arte premiata come la più bella d’Europa, immergersi tra i colorati murales e i vicoli caratteristici dei Quartieri Spagnoli fino alla piazza più grande della città: piazza del Plebiscito. Un tour alla scoperta delle tradizioni dalle origini alla Napoli Angioina, Aragonese, Viceraele e dei Borbone. La zona monumentale che si impone con la Galleria Umberto, il Palazzo Reale, il Teatro San Carlo, Castel Nuovo, detto anche Maschio Angioino fino al Castel dell’Ovo.

VISITE GUIDATE AL RIONE SANITÀ
Il rione di Totò, del culto antico delle anime pezzentelle nel cimitero delle fontanelle e delle catacombe. Un tour tra sacro e profano, tra mercato e palazzi storici: palazzo dello Spagnuolo. Da set cinematografico a laboratori artistici e creativi anche con il contributo di artisti di tutto il mondo.

VISITE GUIDATE AL VOMERO
Ammirare la città dall’alto è un’esperienza da fare, ancor di più se si decide di entrare nel Castel Sant’Elmo oppure nella Certosa di San Martino, l’edificio simbolo del barocco napoletano con i suoi marmi commessi, dove hanno lavorato artisti tra cui Jusepe de Ribera, Luca Giordano, Pietro Bernini, Massimo Stanzione, Giovanni Lanfranco..solo per citarne alcuni. Ospita collezioni di carrozze, navi, stemmi, quadri che raccontano la storia della città e i più bei presepi napoletani.

Visite guidate Napoli Sotterranea e non solo
Il sottosuolo di Napoli è ricco di sorprese: cave di tufo, acquedotti, cisterne, rifugi antiaerei e non solo…consigliamo alcuni percorsi.
Di seguito i link con informazioni, orari e i costi.
Visite guidate nei Musei a Napoli
Napoli ospita alcuni dei musei più importanti d’Italia, tra cui il Museo Archeologico Nazionale, il Museo di Capodimonte e il Museo di San Martino, il Palazzo Reale , Museo Madre.

Visite guidate alle colline di Napoli
Si può arrivare al Vomero con la funicolare da via Toledo, Montesanto o Chiaia. Un quartiere moderno con i suoi palazzi in stile liberty e la incantevole Certosa e il maestoso Castel Sant’Elmo.
Natura e storia è il perfetto connubio se si visita la collina di Capodimonte con il suo immenso bosco ed il prestigioso Museo di Capodimonte.
La collina di Posillipo ospita un quartiere residenziale collinare della città di Napoli, in Italia. È noto per le sue bellezze naturali, le ville sontuose e i panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli. Si può raggiungere con i bus CITY SIGHTSEEING, con bus di linea 140 o con taxi / biciclette /transfer privati.

Visite guidate Napoli contemporanea, street Art e Metro dell’Arte
La street art a Napoli è un fenomeno relativamente recente, ma ha rapidamente guadagnato popolarità negli ultimi anni. Questo è in parte dovuto alla crescente attenzione internazionale alla città come destinazione turistica e culturale. Tuttavia, la street art a Napoli è anche nata da una profonda connessione con la comunità locale.
Napoli possiede le Metro dell’Arte, la stazione Toledo della linea 1 è una delle più belle e iconiche stazioni della metropolitana d’Europa. È stata progettata dall’architetto catalano Oscar Tusquets Blanca e inaugurata nel 2012. La stazione è caratterizzata da un’architettura spettacolare che combina elementi moderni e tradizionali. L’interno è rivestito da mattonelle di ceramica colorate che creano un’atmosfera calda e accogliente. Il punto focale della stazione è il “Crater de luz”, un grande cono di luce che scende dall’alto e illumina la sala principale.
Da non perdere i musei di arte contemporanea, tra questi: Madre , Plart, Pan

Visite guidate ai siti archeologici
Visite guidate a Pompei, Ercolano, Cuma, Baia

VISITE GUIDATE PER LE SCUOLE
L’esperienza della visita guidata è un’immersione emozionale all’interno di un libro di storia per conoscere in maniera diretta le diverse storie dei nostri luoghi raccontate dalla voce di un esperto, che saprà rendere il momento educativo unico e piacevole.

CONSIGLI SULLE VISITE GUIDATE
Quando si sceglie una visita guidata a Napoli, è importante considerare i propri interessi e il budget. Le visite guidate possono variare in durata, prezzo e livello di dettaglio. Scegli una guida turistica che sia certificata. Questo ti darà la tranquillità di sapere che la guida ha le competenze e l’esperienza necessarie per fornirti un’esperienza di viaggio sicura e piacevole.
TOUR PRIVATI : DUE ORE 130 EURO, TRE ORE 170 EURO, 4 ORE 200 EURO. I tour possono durare anche più ore, contattaci per organizzare tour personalizzati.
TOUR DI GRUPPO : 20/25 EURO A PERSONA – DIPENDE DAL TOUR E NUMERO DI PERSONE
CONTATTACI PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
[…] Siamo liete di annunciare la nostra partecipazione al convegno sui restauri eseguiti su opere in argento e bronzo presso il Museo del Tesoro di San Gennaro di Napoli. […]
[…] rybelsus prices […]
[…] clomid medicine […]