+39 366 240 3867

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 366 240 3867

CALCHI DI POMPEI: GLI ULTIMI RITROVAMENTI

Artes > Arte e Cultura in Campania > Pompei > CALCHI DI POMPEI: GLI ULTIMI RITROVAMENTI

“Ritorno adesso da Pompei ed ho l’animo pieno di mestizia per uno spettacolo miserando […] sono morti da diciotto secoli, ma sono creature umane che si vedono nella loro agonia. Lì non è arte, non è imitazione; ma sono le loro ossa, le reliquie della loro carne e de’ loro panni mescolati al gesso; è il dolore della morte che riacquista corpo e figura. Io la vedo quella meschina, io odo lo strido con cui chiama la mamma, e la vedo cadere e dibattersi […] Finora si è scoverto templi, case ed altri oggetti che interessano la curiosità delle persone colte, degli artisti e degli archeologi; ma ora tu, o mio Fiorelli, hai scoverto il dolore umano, e chiunque è uomo lo sente”scrive Settembrini il 13 febbraio 1863.

Oggi 21 novembre è stata annunciata la scoperta di due persone che durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. persero la vita in una villa suburbana ubicata a 700 metri da Pompei.

Gli scavi iniziati nel 2017 nella località Civita Giuliana hanno portato alla luce una terrazza panoramica che all’epoca dava direttamente sul mare con vista su Capri e i Campi Flegrei. Nel criptoportico sotto la terrazza sono stati ritrovati due fuggiaschi, forse il padrone e il suo schiavo.

Con la tecnica dei calchi sono stati restituiti i due corpi con molti dettagli come la tunica corta e le tracce di tessuto forse fibre di lana.

https://www.beniculturali.it/pompei21112020#:~:text=Due%20calchi%20in%20gesso%20che,del%20Vesuvio%20nel%2079%20d.C.

1 Response

Vuoi visitare Napoli o Pompei?

Artes organizza tour guidati in Campania. Scegli uno dei nostri tour e vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio.

Post recenti

  • La terracotta è un materiale ceramico ottenuto da argille comuni ricche di ossidi di ferro che in cottura producono la caratteristica colorazione giallo-rossiccia. La cottura avviene a temperature basse (tra 800 e 950°). È un materiale altamente poroso, ha un’ elevata resistenza alla compressione e stabilità all’ invecchiamento. L’argilla che normalmente viene impiegata è locale

  • Le nostre produzioni Tazze in terracotta smaltata realizzate a mano con tecnica del colombino Tazzine realizzate in terracotta smaltata realizzate a mano con la tecnica del colombino Artes si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in ceramica. La terracotta è la classe di ceramica utilizzata da sempre

  • Prenota una lezione gratuita presso il laboratorio di Ceramica Terracotta. Via Crispi 63 Napoli Info e prenotazioni: s.metozzi@info-artes.it 0039 3339165869

Proceed Booking