+39 366 240 3867

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 366 240 3867

Evento straordinario : visita guidata e teatralizzata al complesso dei Pellegrini di Napoli

Artes > Arte e Cultura in Campania > Evento straordinario : visita guidata e teatralizzata al complesso dei Pellegrini di Napoli

Il complesso Museale dei Pellegrini: una storia napoletana lunga cinque secoli, tra arte, teatro e devozione

En Kai Pan, Artes – Restauro e servizi per l’arte e Archeologia a Napoli organizzano una visita teatralizzata alla scoperta di un complesso di grande interesse storico e artistico, l’Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini.

Doppio appuntamento alle 10.30 (visita mattutina) e alle 16.00 (visita pomeridiana) all’ingresso della Chiesa della Ss. Trinità dei Pellegrini (Via Portamedina alla Pignasecca 41, accesso dal cortile dell’Ospedale dei Pellegrini)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Contributo di partecipazione
€ 20 adulti | € 10 ridotto 14-18 anni | € 5 ridotto 8-13 anni.
Ingresso gratuito per i bambini fino a 7 anni.
La quota comprende il contributo per piccole opere di restauro del patrimonio artistico del complesso.

CONTATTI E PRENOTAZIONI
349 457 0346 | eventi@archeologianapoli.com
366 240 3867 | turismo@info-artes.it
339 623 5295 | info@enkaipan.com

Prenota online su: http://archeologianapoli.com/prenotazione.html


INFORMAZIONI GENERALI

La visita teatralizzata è un’occasione di immergersi nella storia di Napoli, con una particolare attenzione sulla fase della nascita del viceregno spagnolo, attraverso la scoperta di una struttura antica, stratificata e ricca e attraverso l’esperienza del teatro.

Si visiteranno il bellissimo coro, la “Terra Santa” e gli ambienti destinati ancora oggi alla vita dell’Arciconfraternita: il Salone del Mandato, le Sale della Vestizione, la Sala degli Albi d’Oro e la Galleria dei Dipinti.

La visita permetterà inoltre di ammirare due chiese: quella cinquecentesca, dedicata a Santa Maria Mater Domini, che conserva l’originario disegno della facciata, e quella settecentesca della Santissima Trinità, opera di Giovanni Antonio Medrano e Carlo Vanvitelli, magnifica per la singolare pianta a due ottagoni collegati da rettangoli.

Vuoi visitare Napoli o Pompei?

Artes organizza tour guidati in Campania. Scegli uno dei nostri tour e vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio.

Post recenti

  • La terracotta è un materiale ceramico ottenuto da argille comuni ricche di ossidi di ferro che in cottura producono la caratteristica colorazione giallo-rossiccia. La cottura avviene a temperature basse (tra 800 e 950°). È un materiale altamente poroso, ha un’ elevata resistenza alla compressione e stabilità all’ invecchiamento. L’argilla che normalmente viene impiegata è locale

  • Le nostre produzioni Tazze in terracotta smaltata realizzate a mano con tecnica del colombino Tazzine realizzate in terracotta smaltata realizzate a mano con la tecnica del colombino Artes si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in ceramica. La terracotta è la classe di ceramica utilizzata da sempre

  • Prenota una lezione gratuita presso il laboratorio di Ceramica Terracotta. Via Crispi 63 Napoli Info e prenotazioni: s.metozzi@info-artes.it 0039 3339165869

Proceed Booking