Capri
La sua particolare morfologia la rende unica, la sua natura calcarea è visibile lungo le pareti rocciose e nelle varie cavità naturali, tra cui la Grotta Azzurra.
Sin dall’antichità fu scelta come luogo di dimora tra cui Augusto e Tiberio, quest’ ultimo costruì ben 12 ville di cui resta Villa Jovis.
Durante i secoli sono state realizzate tante costruzioni dai vari personaggi illustri e non solo: dalle chiese ai palazzi lussuosi. È oggi meta di turisti che apprezzano non solo la sua bellezza naturale ma anche le piazzette e le strade ricche di ottimi ristoranti, caffetterie e negozi che spaziano dall’artigianato locale alle grandi firme internazionali.
Ischia
Isola di origine vulcanica è la più grande tra quelle del golfo di Napoli. Fu la prima colonia della Magna Grecia d’occidente nell’ VIII sec.a.C. Sin dall’antichità era nota per la sua ricca produzione artigianale di ceramica e per le sue terme naturali definite anche successivamente miniere d’oro dal medico Giulio Iasolino in un testo del 1588. Ancora oggi in molti provenienti da tutto il mondo scelgono quest’isola per effettuare soggiorni all’insegna del mare, della cultura e della gastronomia.
Procida
La più piccola tra tutte è l’isola dei pescatori e della vita semplice. Fino a pochi anni fa ospitava il carcere di massima sicurezza (terra murata), oggi sito d’interesse storico culturale. Le sue spiagge e le sue case colorate hanno fatto da sfondo durante le riprese di diversi film tra cui il Postino e hanno ispirato scrittori come Elsa Morante vincitrice del premio Strega con L’isola di Arturo. Se si desidera fare un’ escursione immersi nella natura intatta si può andare all’isolotto di Vivara, uno dei sette crateri di Procida, oggi riserva naturale.
Scegli una guida per un tour privato e decidi l’ora d’incontro
Tour privato:
- 2 ore 120 euro*
- 3 ore 150 euro*
*Il prezzo è totale, non è personale.
I biglietti d’ingresso ai siti sono esclusi.
Tour di gruppo:2 ore
- Adulti: 10 euro a persona
- 10 -18 anni : 7 euro a persona
- fino a 10 anni : gratis
3 ore
- Adulti :15 euro a persona
- 10-18 anni : 10 euro a persona
- fino a 10 anni: gratis
Scopri le offerte più adatte a te, contattaci.